…ha un approccio casuale allo studio, che lo annoia e non prevede degli step precisi e specifici, finisce col perdersi in pomeriggi di letture e riletture, ripetendo stancamente le nozioni acquisite meccanicamente, senza ottenere i risultati sperati.
Tu figlio imparerà a capire come le energie spese concorrono ad ottenere uno specifico risultato, e a modulare tempo e sforzo in base all’obiettivo desiderato.
Imparare a gestire la propria produttività è una competenza base che va acquisita già in età adolescenziale affinché venga allenata e affinata nel tempo.
Studiare, come qualsiasi attività lavorativa, richiede tempo, che va organizzato per impedire che i pomeriggi passino senza aver ottenuto i risultati necessari.
Saper pianificare il proprio pomeriggio e la propria settimana di studio porterà tuo figlio a considerare il tempo come una risorsa, a liberare spazio per attività personali e ad imparare ad organizzarsi autonomamente.
Leggere non è mai stato così diverso. Per fargli capire quali sono le informazioni importanti insegneremo a tuo figlio ad agire da segugio, investigatore, esploratore della conoscenza. Leggere il testo sarà l’ultima cosa che dovrà fare.
Massimizzare lo studio significa gestire la memoria secondo le sue regole, assecondandone il funzionamento e programmando il lavoro in modo da rispettare la “curva dell’oblio” e i tempi con i quali è necessario esporre nuovamente la mente alle informazioni. La vera efficacia nello studio si raggiunge proprio con una precisa programmazione dei ripassi e modulandone la tecnica a seconda del tipo di prova da affrontare.
Le regole teoriche alla base delle tecniche di memorizzazione saranno messe in pratica attraverso esercitazioni e lavori di gruppo, per applicarle immediatamente al materiale tipico di studio di tuo figlio. Così, una volta a casa, potrà applicare in piena autonomia quanto appreso al laboratorio alle sue specifiche necessità.
Una delle strategie più versatili e complete al servizio dello studio e del futuro di tuo figlio. Il Palazzo della Memoria è una tecnica adatta alla memorizzazione di informazioni sia semplici che complesse, a seconda di come viene attuata. Mano a mano che tuo figlio incontrerà sul suo percorso scolastico moli sempre maggiori di informazioni da studiare, potrà modulare la tecnica del palazzo per garantirsi un ricordo duraturo.
StudiAMO propone esperienze formative specialistiche, adatte a ragazzi dai 10 ai 18 anni ma organizzate secondo i principi professionali del lavoro per obiettivi e della gestione del tempo.
Vittorio Veneto (TV)
2, 3, 4 settembre 2025
Saremo presso lo Spazio MAVV in Via del Gelsolino, 31029 Vittorio Veneto (TV)
850 € + iva 22%
Acconto di 160€ all’iscrizione, da versare per ciascun partecipante.
Saldo max 15 giorni prima dell’inizio del corso.
Da leggere insieme, genitori e figli, per ripercorrere e comprendere i passi del Brain Camp e applicarli durante lo studio autonomo.
Accessibili ogni mese, momenti di incontro docente-studenti per lavorare sull’applicazione pratica del metodo.
E’ possibile rateizzare il saldo in 3 rate con Klarna, ma non con bonifico.
E’ richiesto l’acconto all’iscrizione e il saldo 15 giorni prima dell’inizio del corso.
© 2017 – 2025 iLAB S.r.l. – Privacy Policy – Cookie Policy