StudiAMOre LEARNING LABs

ULTIMA Edizione 2025

ISCRIZIONI APERTE
Ferma il tuo posto se NON vuoi perdere l'occasione!

Per-Corso Assistito Mappe&Studio

dalla quinta primaria alla seconda media

Per-Corso di 5 Laboratori Guidati su Lettura, Mappatura e Ripasso e tutto il Metodo Evolution a disposizione

Learning LABs StudiAMOre
Percorso Assistito Mappe & Studio 10-12 anni

– Percorso Online in diretta con Esercitazioni Pratiche
– Lezioni Autonome su tutto il Metodo, sempre a disposizione 
– Assistenza all’applicazione di Mappe e Schemi su proprio materiale
– Assistenza successiva sull’applicazione del Metodo

Descrizione del Per-Corso

Il ciclo di laboratori Learning LABs StudiAMOre offre un Per-corso strutturato ai ragazzi dai 10 ai 12 anni (dalla 5 primaria alla seconda media frequentata), e ai loro genitori, per migliorare le seguenti fasi dello studio:

– lettura (unica, strategica) del testo e paratesto
– individuazione e scelta delle informazioni rilevanti
– sintesi dei concetti e individuazione di parole chiave
– costruzione di gerarchie di informazioni
– schematizzazione dei testi a fini di comprensione e memoria
– ripasso strutturato delle informazioni e programmazione degli intervalli di riesposizione

Learning LABs è un’attività completamente online, fruibile da casa senza spostamenti, che riprende tutta l’esperienza StudiAMOre in ambito formazione al Metodo per Studenti.

 
Il percorso riunisce il dettaglio e la struttura del percorso Evolution, che comprende 40 lezioni di formazione pratica, e l’interazione attiva della video lezione in presenza (5 laboratori interattivi), con un ritmo che garantisce un’applicazione graduale della schematizzazione e della rimodulazione delle singole sessioni di studio.. 
 
Si tratta quindi di un PERCORSO GUIDATO che prevede una parte autonoma (il percorso Evolution) e lezioni in diretta interattive a intervalli di 14 giorni circa (parte LABs – ogni 7 giorni d’estate), necessarie a rendere pratica ed efficace l’applicazione delle regole di schematizzazione, ad introdurre i diversi argomenti del programma, ad assistere gli studenti nell’applicazione sul proprio materiale, a risolvere i dubbi teorici ed applicativi.
 
La frequenza degli incontri è stata pensata per garantire un’acquisizione celere della pratica di mappatura, che offra al contempo la possibilità di consolidare le tecniche e di sperimentarle attivamente sul proprio materiale di studio. 
 
Gli studenti possono essere, a seconda dell’età, accompagnati durante i laboratori in diretta dai genitori, al fine di condividere il metodo e un’esperienza che maturerà risultati anche nell’applicazione quotidiana autonoma.

Le Mappe non sono arte, nè disegno

Le mappe sono rappresentazioni grafiche della conoscenza.

SI TRATTA DI SISTEMI DI RAPPRESENTAZIONE LOGICO - VISIVI CHE SONO STATI OGGETTO DI UN'AMPIA SAGGISTICA SCIENTIFICA SUL LORO RAPPORTO CON L'APPRENDIMENTO E LO STUDIO.

Le finalità delle mappe sono molteplici:

Le Mappe, nelle loro diverse forme, sono state teorizzate da studiosi dell’apprendimento come Tony Buzan e Joseph Novak.
 
Le regole di composizione delle Mappe sono decisive: sbagliare approccio significa, spesso, abbandonare questo strumento e finire per ritenere sè stessi inefficaci nello studio.

Parte Guidata - Laboratori LABs settimanali

I Laboratori in diretta si terranno ogni 7-15 giorni (VEDERE IL CALENDARIO).
 
Ogni Laboratorio ha la durata di circa 1 ora e mezza.
 
Il PROGRAMMA del per-corso guidato è il seguente:

Programmazione

LABORATORIO 1
🕑  Lunedì 22 SETTEMBRE 2025

I motivi delle inefficienze di Studio – Introduzione alla Lettura Efficace – Individuazione delle Parole Chiave

 
 LABORATORIO 2 
🕑 Lunedì 29 SETTEMBRE 2025
Creazione di Mappe Mentali – Correzione esercizi – Primo Ripasso – Organizzare la Sessione di Studio
 
 LABORATORIO 3
🕑 Lunedì 6 OTTOBRE 2025
Dal testo allo Schema – Velocizzare la Mappatura – Uso del disegno funzionale – Mappe da più fonti – Organizzare la mappatura di Capitoli o Testi lunghi
 
 LABORATORIO 4
🕑 Lunedì 20 OTTOBRE 2025
Gestire e Modulare i Ripassi – Come Autovalutare la propria preparazione – Gestione dell’Esposizione
 
 LABORATORIO 5 
🕑 Lunedì 3 NOVEMBRE 2025
Lettura di Capitolo – Gestione del Paratesto – Mappatura di Capitolo – Velocizzare la lettura – – Regole Tecniche di Esposizione
 
 
In ogni data le sessioni di lavoro online si svolgeranno dalle 17.00 alle 18.30, dove non diversamente specificato.
 
Temi che tuo figlio dovrà saltare qualcuno di questi incontri? Non ti preoccupare!
Saranno tutti registrati e messi a disposizione degli studenti per 12 mesi! 
 
Le lezioni, inoltre, saranno accessibili solo agli iscritti, per ovvi motivi di privacy.
 
Alle sessioni possono partecipare, con un unico collegamento, anche i genitori degli studenti, se lo ritengo utile.
 
Ad ogni lezione sarà possibile tornare sugli argomenti precedenti, per qualsiasi richiesta di dubbio, approfondimento, assistenza pratica.

Chi ha già partecipato ai Labs dice che...

Virgolette

Parte Autonoma
Percorso Evolution IN REGALO! 🎁

Durante il percorso LEARNING LABs alcuni contenuti del Programma Evolution saranno fruiti, tra un laboratorio e l’altro, in modo guidato, dai ragazzi, al fine di eseguire a casa la parte propedeutica alle lezioni in diretta.

Il percorso prevede quindi l’alternanza di lavoro singolo e lavoro insieme, in modo da facilitare l’acquisizione delle strategie pratiche di studio.

Evolution è un programma online, autonomo, completamente strutturato e organizzato, basato su un percorso di video lezioni dedicate agli studenti delle scuole medie e superiori, a loro volta suddivise in macro-aree tematiche.
 
Ogni lezione è strutturata attraverso esercizi e attività pratiche in modo che le strategie di studio vengano apprese in concretezza e che lo studente abbia la possibilità di mettere in atto la sua competenza, ed allenarla, e non solo acquisire nozioni teoriche.
 
L’ordine delle lezioni è appositamente organizzato in modo propedeutico affinchè il metodo venga  appreso gradualmente e dopo aver consolidato le strategie precedenti.
 
La modalità operativa è specificatamente orientata a ragazzi delle scuole primarie (ultimo anno) medie e superiori: Evolution è infatti creato e dedicato esclusivamente a tale fascia d’età.
 
Il programma risiede in un portale web accessibile facilmente da pc, smartphone e tablet, da qualunque luogo con accesso ad internet.
 
Le lezioni sono in formato video, e sono corredate da esercizi scaricabili in pdf, audio mp3 per eventuale ripasso e download su dispositivi mobili, format dei moduli proposti (planning, appunti, etc).
 
L’accesso ad Evolution non ha limiti di tempo: le lezioni possono essere riviste anche a distanza di mesi, dopo la fine dei Learning LABs, anche dai fratelli minori o maggiori ;-).
 
La fruizione, anche durante il percorso, è autonoma: la famiglia o lo studente possono modulare la visione dei video e l’esecuzione degli esercizi in base alla propria disponibilità di tempo e capacità di attenzione. Tuttavia tale fruizione verrà guidata dai contenuti dei singoli Laboratori, e verranno quindi date delle consegne specifiche da seguire tra un laboratorio e l’altro.

Programma e contenuti di Evolution

Di seguito i contenuti delle lezioni di Evolution.
 
I contenuti che sono interessati ai LABORATORI del percorso sono indicati.
Le restanti lezioni sono a disposizione dei ragazzi: consigliamo che vengano fruite DOPO il termine dei laboratori. Le lezioni sono infatti supportate dall’assistenza StudiAMO anche successivamente come indicato in seguito. 
MODULO 1: Destrutturare un testo – Selezione, Comprensione e Sintesi delle Informazioni [durata 1:06:00]  – DA ESEGUIRE DOPO IL LABORATORIO 1
MODULO 2: Mappatura delle Informazioni – Riorganizzazione delle Informazioni in Schemi Personali [durata 1:31:00] – DA ESEGUIRE DOPO IL LABORATORIO 2
MODULO 3: Velocizzare la Mappatura – Dal Testo allo Schema [durata 1:37:00] – DA ESEGUIRE DOPO IL LABORATORIO 3
 
MODULO 1: I Cicli di Ripasso – Comprendere i tempi della Memoria e Organizzare le Ri-Esposizioni [durata 00:37:00] 
MODULO 2: Come ripassare attivamente e modulare il tipo di ripasso – Autovalutare la propria preparazione [durata 01:02:00]
MODULO 3: Organizzare le Sessioni di Studio – Tempi, Modi e Contenuti di ogni sessione – Lavorare per Obiettivi [durata 00:42:00]
 
MODULO 1.1: Introduzione al funzionamento della memoria [durata 00:15:00] 
MODULO 1.2: Codifica e Recupero delle Informazioni [durata 00:41:00]
MODULO 1.3: Usare la Memoria Strategicamente [durata 00:16:00]
MODULO 2.1: Memorizzazione Facilitata – Tecnica base e modalità di applicazione [durata 00:23:00]
MODULO 2.2: Concretizzare concetti astratti [durata 00:34:00]
MODULO 2.3: Memorizzazione Facilitata – Esercizio [durata 00:17:00]
MODULO 3: La tecnica applicata ai dati scolastici – Memorizzazioni Guidate [durata 01:06:00]
MODULO 4: Applicare la Tecnica base alla mappatura – Memorizzazione dei Rami principali [durata 00:23:00]
 
MODULO 1.1: Le regole della Pianificazione [durata 00:25:00]
MODULO 1.2: Scegliere l’ordine di Studio delle Materie [durata 00:25:00]
MODULO 1.3: Le regole dell’Attenzione [durata 00:21:00]
MODULO 1.4: Programmare le Sessioni di Ripasso Giornaliere [durata 00:08:00]
MODULO 2.1: Pianificare la Settimana di Studio – Realizzare il proprio Planning Settimanale (Parte 1) [durata 00:25:00]
MODULO 2.2: Pianificare la Settimana di Studio – Realizzare il proprio Planning Settimanale (Parte 2) [durata 00:20:00]
MODULO 3: Planning realizzato in diretta – Comprendere e risolvere le difficoltà di pianificazione [durata 00:43:00]
MODULO 4.1: Prendere appunti in classe [durata 00:27:00]
MODULO 4.4: Quattro modalità efficaci per prendere appunti in classe [durata 00:59:00]
MODULO 1.1: Risolvere i problemi di mappatura: mappe troppo piene [durata 01:00:59]
MODULO 1.1: Risolvere i problemi di mappatura: mappe troppo scarne [durata 00:48:19]
MODULO 2: Mappare interi capitoli – Tecniche di Lettura Strategica [durata 00:50:23] – DA ESEGUIRE DOPO IL LABORATORIO 4
MODULO 3: Completare velocemente il capitolo – Tecniche di Lettura (quasi) veloce [durata 00:31:30] –DA ESEGUIRE DOPO IL LABORATORIO 4
 
MODULO 1: Costruzione della Tecnica per la memorizzazione di Numeri [durata 00:24:58]
MODULO 2: Esercizi per consolidare la conversione [durata 00:32:08]
MODULO 3.1: In pratica: memorizzazione di Date e Numeri [durata 00:40:17]
MODULO 3.2: Mettiti alla Prova! [durata 00:11:00]
MODULO 4: Le tecniche per approfondire la memoria di date e numeri: numero-forma e mese-immagine [durata 00:37:42]
 
MODULO 1: Memorizzazione di Formule (matematiche, geometriche, chimiche, etc.) [durata 01:40:00]
MODULO 2.0: Memorizzazione di Termini stranieri [durata 00:48:00]
MODULO 2.1: Memorizzare le declinazioni latine [durata 00:17:53]
MODULO 2.2: Memorizzare l’alfabeto greco [durata 00:10:42]
MODULO 2.3: Memorizzare termini latini [durata 00:26:28]
MODULO 1: Introduzione alla Tecnica dei Loci (Palazzo) – Costruzione del proprio Palazzo della Memoria [durata 01:14:23]
MODULO 2: Mappatura di dati mnemonici – Esempi pratici – Uso avanzato della Memoria [durata 00:29:59]
MODULO 3: Memorizzare le Mappe con i Loci – Tecnica per dati complessi / numerosi [durata 00:41:41]

Organizzazione del Per-Corso Assistito

Destinatari dei Laboratori LABs
I laboratori sono rivolti a studenti dai 10 ai 12 anni, dalla quinta primaria alla seconda media (frequentata o in frequenza).
È consigliata la presenza di un genitore per gli studenti dell’ultimo anno della scuola primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado.

Numero chiuso
Il Per-Corso è a numero chiuso, con soli 15 posti disponibili, per garantire un’esperienza di qualità e un’attenzione individuale. Questo limite permette a tutti i partecipanti di interagire, fare domande e confrontarsi durante le sessioni.
Il percorso si attiva al raggiungimento del numero minimo di 8 iscritti, in caso contrario la caparra verrà restituita. La comunicazione avverrà entro 5 giorni dalla prima lezione prevista.


Obiettivi del Per-Corso

Il Per-Corso mira a fornire ai ragazzi:

  • strategie per un apprendimento efficace e duraturo,
  • metodi per ricordare meglio le informazioni,
  • tecniche per organizzare lo studio in modo orientato agli obiettivi,
  • competenze nell’uso di metodologie specifiche di studio.


Laboratori pratici

Durante i laboratori, i partecipanti applicheranno concretamente le strategie apprese, affrontando aspetti pratici e specifici. L’obiettivo è assicurare la loro autonomia nell’organizzazione dello studio a casa.


Assistenza durante il Per-Corso

Gli studenti possono avere un contatto diretto con il docente via email o WhatsApp per:

  • confrontarsi sul proprio materiale,
  • ricevere assistenza personalizzata,
  • esaminare insieme i lavori prodotti,
  • correggere eventuali errori.


Assistenza Post-Corso

Per 12 mesi dopo il Per-Corso, ogni mese è prevista una sessione live Zoom (esclusi i mesi estivi) per:

  • chiarimenti su materiali di studio,
  • approfondimenti su tecniche specifiche,
  • risposte a dubbi per rafforzare le competenze apprese.

 

Modalità di erogazione e accesso ai Laboratori online
I laboratori si svolgeranno su Zoom, piattaforma semplice e intuitiva.
Ai partecipanti sarà inviato, qualche giorno prima dell’inizio, il link per accedere alla stanza virtuale.
È consigliato l’uso del PC per una migliore esperienza.
Evolution sarà accessibile attraverso una piattaforma autonoma e consultabile h24.


Costo

500€

Il costo comprende:

  • 5 laboratori interattivi in diretta,
  • assistenza personale tra le lezioni via wa o email,
  • correzioni di gruppo e individuali dei lavori eseguiti
  • accesso completo al Programma Evolution (dal valore di 497€),
  • assistenza post-corso con live Zoom per 12 mesi (esclusi i mesi estivi).


Modalità di iscrizione e pagamento

L’iscrizione si effettua online tramite il link qui sotto.
È richiesto inserimento dei dati di fatturazione.

👉 Il costo può essere detraibile in caso di certificazioni DSA e può rientrare nelle spese welfare aziendali che lo prevedono. Contattare i propri riferimenti per verifica. 

Il saldo del percorso può essere pagato tramite PayPal o carta di credito, o tramite bonifico.

I saldi sono sempre rateizzabili in tre rate con PayPal o Carta (Klarna) – non è prevista la rateizzazione in caso di pagamento con bonifico (in caso di pagamento con bonifico intestare a iLAB Srl – IBAN: IT90W0708462190000000964001, e inviare contabile del bonifico a amministrazione.studiamore@gmai.com – vi verrà fornito un link per inserire i dati di fatturazione).

L’accesso a Evolution sarà attivo a partire dai 5 giorni precedenti l’inizio del corso (consigliamo di NON far visionare lezioni allo studente prima dell’inizio del percorso insieme).

Al termine dell’iscrizione online, verrà inviata una mail di conferma (controllare nello spam se non appare entro 10 minuti).

Tre giorni prima del primo laboratorio, i partecipanti riceveranno una mail con il link alla stanza virtuale per la partecipazione ai laboratori.

Al genitore verrà richiesto di accedere al Gruppo Telegram dl percorso, nel quale saranno rese disponibili le replay e le informazioni sulle attività da svolgere.


Contatti

Per ulteriori informazioni scrivere a: sara@saradalcin.it o richiedere una call QUI SOTTO.

Learning LABs

10 - 12 anni

5 Laboratori Interattivi

Tutto il Programma Evolution in 🎁Regalo!

Correzioni Individuali e di gruppo degli esercizi assegnati

 Zoom di assistenza mensili da ottobre 2025 a maggio 2026

500€

Iva Inclusa – ULTIMA edizione a questo prezzo!

Pagamento sicuro con Stripe, PayPal e Carta di credito.

Pagamento in 3 rate con PayPal

Se vuoi effettuare un pagamento rateale con carta di credito (con KLARNA) puoi scrivere a sara@saradalcin.it

Riserva il tuo posto ora. Max 15 iscritti

Learning LABs

10 - 12 anni
475 Iva Inclusa - ULTIMA edizione a questo prezzo!
  • 5 Laboratori Interattivi
  • Tutto il Programma Evolution in 🎁Regalo!
  • Correzioni Individuali e di gruppo degli esercizi assegnati
  • Replay delle lezioni disponibili per 12 mesi
  • Zoom di assistenza mensili da ottobre 2025 a maggio 2026
INTERATTIVO

Cosa pensano Genitori e Ragazzi del metodo StudiAMOre:

Offerta esclusiva per te!

Learning Labs

+

Mappi🩷AMO

Avrai a disposizione tutti gli strumenti per cambiare per sempre l’approccio allo studio di tuo figlio!

 a 597 €

anzichè 697

(otterrai MappiAMO a 97€ anziché 197€)