Lezione GRATUITA per Genitori e Ragazzi

Dedicata agli studenti dalla PRIMA alla QUARTA superiore.

SABATO 30 AGOSTO dalle 10.00 alle 12.00

STUDIARE ALLE SUPERIORI

✨ Il segreto per non restare indietro… e iniziare a brillare ✨

Dal carico di lavoro ai ragionamenti avanzati:
come restare al passo e avere risultati.

Partecipazione GRATUITA, iscrizione OBBLIGATORIA.

ISCRIVITI QUI ⬇️

Le superiori non sono solo ‘più difficili’.
Sono un percorso in salita.

C’è chi entra in prima pieno di entusiasmo… e c’è chi, arrivato in seconda o terza, inizia a fare i conti con materie più impegnative, verifiche più frequenti e professori che alzano l’asticella.

Molti ragazzi si trovano in una di queste situazioni:

  • Prima superiore: devono capire in fretta come gestire un metodo di studio più complesso.

  • Seconda o terza: le richieste aumentano, il carico si accumula e arrivano i brutti voti.

In tutti i casi… la frustrazione cresce: ore sui libri senza risultati, poca organizzazione, ansia da prestazione.

E tu, come genitore, ti chiedi:

‘Come posso aiutarlo senza trasformarmi nel poliziotto dello studio?’

Questa lezione gratuita è pensata proprio per questo: dare a te e a tuo figlio gli strumenti per affrontare — e vincere — le sfide delle superiori, in qualunque anno siate

Perché partire bene è importante… ma riprendere in mano la situazione lo è ancora di più.”

Preparati con tuo figlio: posto comodo e fresco, pc, blocco di appunti, acqua e tanta voglia di cambiare!

Durante la Lezione Tu e Tuo Figlio imparerete:

#1: Le trappole più comuni (e come evitarle): Alle superiori molti ragazzi inciampano sempre negli stessi errori: sottovalutare il carico di lavoro, studiare “all’ultimo”, affidarsi solo alla memoria o ripetere senza capire. La verità? Non è solo una questione di “pigrizia”, ma di mancanza di strumenti e di mindset per affrontare un livello di studio diverso. Scopriremo insieme quali sono queste trappole e come costruire un percorso di studio che permetta a tuo figlio di evitarle fin da subito. 
 
 
#2: Come organizzare studio e compiti in modo sostenibile:  Tra verifiche, interrogazioni e attività extrascolastiche, il tempo sembra non bastare mai. Risultato? Si studia di corsa, si accumulano arretrati e lo stress sale. La realtà è che non serve lavorare fino a tardi ogni sera, ma imparare a pianificare in modo intelligente. Impareremo a creare un’organizzazione settimanale realistica che permetta di studiare con continuità, senza rinunciare al tempo libero. 
 
 
#3: come passare da “ripetere a memoria” a studiare per capire e ricordare davvero: Molti ragazzi leggono e ripetono finché le parole “suonano giuste”, ma alla prima domanda fuori schema… si bloccano. Ricordare non significa capire: la memoria meccanica è fragile e svanisce in fretta. In questa lezione vedremo come trasformare lo studio in un processo attivo: capire, rielaborare, collegare e fissare le informazioni nella memoria a lungo termine, così che tuo figlio possa usarle davvero quando serve.  
 
#4: Come cambiare davvero e per sempre? Con StudiAMOre settembre parte con una “classe superiori”: studenti motivati a cambiare, scontenti dei propri risultati, curiosi di capire come apprendere con maggiore efficienza, sicurezza e strategia. Studenti in cerca di risultati e di un sistema che li accompagni in tutti gli anni di studio futuro!
 
Sono Sara Dal Cin, laureata in Scienze Psicologiche dello Sviluppo, founder di StudiAMOre, consulente aziendale e autrice del Libro Bestseller Amazon “Studiare con Metodo fa la Differenza“.

Aiuto i ragazzi a cambiare prospettiva sullo studio e su sé stessi: a sviluppare una mentalità orientata alla crescita, imparare a leggere le richieste degli adulti in modo maturo, e coltivare soft skill fondamentali come autonomia, gestione del tempo, comunicazione efficace e fiducia nelle proprie capacità. Per trasformare lo studio da compito imposto a progetto strategico e personale.

Chi ha già partecipato dice che...

La lezione è estremamente pratica!

Ma dura un po’… sei pronto/a ad impegnarti con tuo figlio?! 😉

Se si, farai il vero passo verso il cambiamento.

Con questa lezione potrai dare a tuo figlio gli strumenti per affrontare con sicurezza le sfide delle superiori — che sia in prima o già in corso d’opera — trasformando il suo approccio allo studio in qualcosa di più maturo, organizzato ed efficace.

Ecco l'occasione per fare un salto di qualità: sviluppare un metodo solido, gestire il carico di lavoro senza accumulare stress, e affinare quelle competenze — organizzazione, autonomia, concentrazione — che fanno la differenza alle superiori, soprattutto per chi finora ha avuto un approccio frammentato e poco strategico.

Sono Sara Dal Cin, ideatrice del progetto StudiAMOre e consulente aziendale.

Lavoro con i ragazzi per aiutarli a sviluppare quelle competenze organizzative che nella propria esperienza di studio ancora non hanno sperimentato, per preparali ad uno studio strategico, organizzato, efficace.

Pianificazione del tempo, lavoro per obiettivi e valutazione consapevole dei risultati sono tra gli aspetti chiave che insegno. Lo faccio migliorando le tecniche usate nello studio e riorganizzando le 4 fasi principali dell’apprendimento.