Per gli studenti dagli 8 ai 18 anni
Strategie di apprendimento
che fanno la differenza
Cambiare metodo per raggiungere nuovi risultati.
Per gli studenti dagli 8 ai 18 anni
Strategie di apprendimento
che fanno la differenza
Cambiare metodo per raggiungere nuovi risultati.
Se tuo figlio

ha un approccio casuale allo studio, che lo annoia e non
prevede degli step precisi e specifici…
…finisce col perdersi in pomeriggi di letture e riletture,
ripetendo stancamente le nozioni acquisite meccanicamente,
senza ottenere i risultati sperati.


Con StudiAMOre puoi aiutarlo a strutturare un Metodo di Studio

La psicologia dell’apprendimento ci insegna che al di là delle differenze individuali vi sono dei principi comuni che sottendono ai processi mentali delle persone che apprendono.
Sfruttandoli possiamo trarre il meglio dai noi stessi e rendere i nostri sforzi più efficaci.
Quattro passi da fare

Avere un metodo significa mettere in atto delle azioni specifiche,
nel giusto ordine e secondo frequenze definite,
con la certezza del risultato.

Leggere in modo strategico
La lettura è lo strumento di apprendimento meno efficace che ci sia. Infatti dopo la lettura tuo figlio non ha ha le idee chiare, non riesce a rievocare quanto ha appena letto in modo coerente.
Per riuscirci rileggerà il testo più e più volte, con il risultato di affaticarsi, annoiarsi e non migliorare di molto la sua preparazione.
Strategie specifiche lo aiuteranno invece a rendere la lettura un’esperienza attiva dalla quale trarre il meglio.

Organizzare i concetti
Lo studio non può prescindere da una riorganizzazione personale dei concetti. Invece tuo figlio studia senza creare schemi, rileggendo e sottolineando, ripetendo più volte, senza soddisfazione.
Forse ha provato a fare delle mappe e degli schemi, ma ha pensato che non sono il metodo per lui: tanto tempo impiegato, nessun vantaggio per la memoria e la sicurezza.
Questo è accaduto perchè le mappe sono la soluzione, ma realizzarle non è per nulla semplice, e nessuno studente può imparare a costruirle da autodidatta.

Memorizzare le informazioni
Se pensiamo a come ci hanno insegnato a memorizzare le informazioni capiremo che, in effetti, nessuno ci ha mai insegnato a farlo. E abbiamo sempre utilizzato il sistema “leggi e ripeti”, quando invece la nostra mente è programmata a memorizzare in tutt’altro modo.
Tuo figlio conosce il modo per memorizzare specifiche informazioni di studio? Argomenti complessi come storia, filosofia? Regole tecniche, principi, leggi di fisica e chimica? Lessico straniero?
Esistono modalità adatte a ciascun tipo di informazione, e se non le conosci ti perdi moltissimo. E tuo figlio con te.

Ripassare a frequenze crescenti
Quante volte tuo figlio ripassa le informazioni che studia? Come lo fa?
Perchè sta sempre ore per ripassare argomenti già studiati prima di un compito?
Le tecniche dei ripassi crescenti e ripassi organizzati seguono la curva mnemonica dell’oblio e puntano l’attenzione sull’efficacia della preparazione.
In questo modo tuo figlio non sarà più costretto alle maratone dell’ultimo minuto e soprattutto avrà ricordi chiari e limpidi di ciò che ha studiato. Da quanto non gli capita?

Sono Sara Dal Cin, ideatrice del progetto StudiAMOre, consulente aziendale ed Esperto dei Processi di apprendimento iscritta al Registro Erickson.

Lavoro con i ragazzi per aiutarli a sviluppare quelle competenze organizzative che nella propria esperienza di studio ancora non hanno sperimentato, per preparali ad uno studio strategico, organizzato, efficace.
PIANIFICAZIONE DEL TEMPO
LAVORO PER OBIETTIVI
VALUTAZIONE CONSAPEVOLE DEI RISULTATI
Questi sono alcuni degli aspetti chiave che insegno.
Lo faccio migliorando le tecniche usate nello studio e riorganizzando le 4 fasi principali dell’apprendimento:
- LETTURA
- ORGANIZZAZIONE DEI CONCETTI
- MEMORIZZAZIONE
- RIPASSO
Come lo faccio?


Corsi video e in presenza
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit

StudyCheck
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit

Libro
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit
Dicono di StudiAMOre

L’opinione di chi ha provato il metodo StudiAMOre

Studiare con metodo fa la differenza
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid.
Nome Cognome
Lorem ipsum

Studiare con metodo fa la differenza
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid.
Nome Cognome
Lorem ipsum
Questo libro mi è piaciuto moltissimo, l’ho trovato utilissimo e illuminante. La suddivisione delle parti da leggere ‘In ordine cronologico ‘ a me ha aiutato tantissimo. Nel mio caso sembrava parlasse proprio di me e dei miei due figli più piccoli, che piccoli non sono (11-13 anni) perché la ‘grande’ ha trovato il ‘suo’ metodo da sola ed è sempre andata benissimo (ha detto però di volerlo leggere anche lei). Lo consiglio comunque a tutti, sia quelli che hanno figli bravissimi, che a quelli che come me si trovano a dover ‘aiutare’ i propri figli, magari che hanno uno schema mentale diverso dal nostro, quindi a mio avviso, ancora più difficile. Avrei voluto che mi fosse regalato a me, o a mia madre, quando facevo le medie. Sarebbe stato tutto più facile.
Karen
Da genitore di due e in fasce di età diverse (con cicli scolastici diversi) trovo i consigli dell’autrice molto utili. Il libro è molto ben impostato, è ricco di descrizioni, si legge facilmente. E ha anche degli esempi concreti da osservare passo passo per come fare. Oltre che la parte sullo studio e l’estrapolazione delle informazioni, trovo molto interessante la parte dell’esposizione e della memorizzazione a tappe. Un libro per tutti i genitori che non vogliono passare i fine settimana in casa a… fare i compiti!!!
Anonimo
Molto scorrevole e di facile lettura. spiega molto bene come impostare lo studio, tecniche interessanti da come trovare i concetti per poi ricavare le parole chiave ed arrivare alla mappa mentale. ora non resta che mettere in pratica, per gradi un passo alla volta come viene consigliato. Da leggere, per studenti, genitori ma anche insegnanti dato che sono in prima linea con i ragazzi, un buon metodo di studio dovrebbe essere insegnato in tutte le scuole.
Michele
Corsi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

I corsi registrati
Le attività interattive e in presenza
Mentoring

StudyCheck

Vuoi che Tuo Figlio migliori nello studio e viva la scuola in modo più sereno e organizzato?
Analizzeremo le difficoltà di tuo figlio, le abitudini di studio che ha, gli eventuali errori e vedremo insieme le strategie per aumentare efficacia di studio e risultati. Tutto valutando il SUO materiale di studio!

Il mio libro

Quante volte vedi tuo figlio perdersi in ore di studio dispersivo?
Avere un Metodo significa mettere in atto delle azioni specifiche, nel giusto ordine e secondo frequenze definite, con la certezza del risultato.
Studiare con metodo fa la differenza

Video Lezione Gratuita
Per genitori di ragazzi dai 10 ai 18 anni

Come migliorare l’approccio allo studio di tuo figlio, gettando le basi di un metodo efficace che lo renda capace di organizzarsi autonomamente e di interiorizzare davvero quanto studiato.
Domande e risposte

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Alcuni video dal canale

I miei ultimi articoli


Come Motivare i Ragazzi a Fare i Compiti
